Informazioni sulle Chiese e sulle attività della comunità di Scientology

Le minoranze religiose escluse – Il pluralismo religioso in Italia tra politica e diritto

6 maggio 2021
Convegno online patrocinato dall’Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”
L’incontro è dedicato a esaminare la situazione dei gruppi di religione e di convinzione che, per il loro carattere minoritario, si collocano ai margini della società e dell’ordinamento giuridico del nostro paese. Lo scopo del convegno è quello di valutare…

Giustizia è fatta!

Epilogo vittorioso e definitivo di una vicenda legale che vedeva coinvolto un fedele di Scientology tedesco. Il Tribunale Amministrativo d’Appello ha riconosciuto che la Chiesa di Scientology non promuove iniziative anticostituzionali e che gli Scientologist rispettano le leggi del paese. Lo Stato di Baden-Württemberg perde in tribunale contro un fedele di Scientology L‘appartenenza a Scientology non promuove iniziative anticostituzionali. Gli...

Il ruolo della Chiesa di Scientology nell’evoluzione della definizione giuridica di religione

di Alessandro Amicarelli
Un capitolo di un nuovo libro curato da Eileen Barker e James Richardson sottolinea il ruolo cruciale della chiesa nell’evoluzione della giurisprudenza internazionale. In un precedente articolo ho menzionato l’eccezionale importanza del nuovo libro Reactions to the Law by Minority Religions (Londra e New York: Routledge, 2021), curato da Eileen Barker e James T. Richardson, riconosciuti come due dei più autorevoli studiosi di nuovi movimenti religiosi a livello internazionale.

Da Dianetics a Scientology: dalla Salute alla Salvezza

di Aldo Natale Terrin
“Negli anni trascorsi si è studiato e si è indagato molto su come sia potuto avvenire il passaggio da Dianetics a Scientology. In realtà tale passaggio qualifica un evento fondamentale e impegnativo per comprendere tutto il lavoro del fondatore di Scientology, L. Ron Hubbard. Significa infatti passare dalla ‘scienza della mente’, con un’analisi dettagliata e magistrale della ‘mente analitica’ e della ‘mente reattiva’…

Scientology, le religioni orientali e il cognitivismo di L. Ron Hubbard

di Aldo Natale Terrin
“Credo che nessuno fino ad oggi si fosse reso conto di un pensiero epistemologico fondamentale e di grande interesse che Ron Hubbard prende direttamente da un testo classico antico del Canone Pali buddhista, ripetendolo con parole identiche.
Ron Hubbard ripete tre versetti del Dhammapada: “tutto ciò che esiste è nato dal pensiero, è guidato dal pensiero è creato dal pensiero” (v.1) e mette questi stessi versetti al centro della sua stessa visione della vita.

Universo finito e infinito: la realtà non è come ci appare

di Aldo Natale Terrin
Qualcuno osserverà la contraddizione del titolo nella sua immediatezza e refrattarietà: la realtà non è come ci appare! Qualcosa si dice e si afferma (la realtà) e subito questo qualcosa si sconfessa in toto! (la realtà non è la realtà). E’ un titolo che sembra andare a intaccare la logica più semplice e più universale, quella in cui tutti crediamo e con la quale ci sentiamo sempre sicuri. Non è in gioco il reale contro l’immaginario ma piuttosto, a prima vista, il reale è contro il reale.

L’etica di Scientology

di Silvio Calzolari
Gli esseri umani, per natura, vogliono la felicità e non la sofferenza. Animati da questo desiderio, ognuno di noi cerca di raggiungere la felicità e di liberarsi dalle sofferenze, e tutti ci sentiamo in diritto di farlo. In questo senso siamo tutti uguali: occidentali e orientali, ricchi e poveri, musulmani, cristiani, buddisti, scientologist, credenti e non credenti…